Oro Milano, gioielli fatti a mano in centro a Milano. Gioielli fatti a mano Isola Garibaldi.

condividere

post correlati

Oro Milano, gioielli fatti a mano in centro a Milano. Gioielli fatti a mano Isola Garibaldi.

Num. Registrazione: C105732 Codice: C Categoria: Cooperative Sociali C.F. e P.I. 08859910963
Via G.Thaon di Revel, 19 – 20159 Milano

 

Tel. 02 6682 3658

Oro e Diamanti Etici

Per UrOburo essere coerente nell’impegno sociale significa avere attenzione per le filiere dei metalli e dei diamanti impiegate nella realizzazione dei propri gioielli.

Ecco perché l’Atelier utilizza anche Oro e Diamanti Etici che garantiscono responsabilità sociale e sostenibilità ambientale, opportunità di cui la clientela può avvalersi oltre a quella abituale dell’ oro del banco metalli e a quella nostalgica dell’oro “dimenticato nel cassetto”.

 

COS’E’ L’ORO ETICO

L’Oro Etico è oro estratto senza quelle tecniche invasive usate normalmente per la lavorazione consueta, che utilizza esplosivi per lo scavo ed elementi pericolosi per la lavorazione e la separazione dai minerali di scarto, come mercurio e cianuro agenti chimici deleteri sia per l’ambiente che per le comunità situate nelle vicinanze dei giacimenti.

L’estrazione dell’Oro Etico avviene seguendo le norme relative alla sicurezza e al lavoro, tutelando chi si trova ad operare nel settore, contrariamente a quelle realtà, soprattutto dei paesi meno sviluppati, dove questa attività si svolge in condizioni rischiose e di sfruttamento anche minorile.

I mezzi e le modalità di estrazione variano da regione a regione a seconda che l’oro sia in depositi alluvionali, in prossimità di fiumi e bacini, sotto forma di polveri e pepite o sia presente in filoni all’interno della roccia.

Per separare l’oro dal fango, viene privilegiato l’utilizzo di mezzi meccanici tradizionali, come il setaccio e di nuove tecnologie; quando questo non è possibile è consentito, nell’assoluto rispetto di un rigido codice di norme a tutela dell’ambiente, un limitato uso di mercurio attraverso una tecnica chiamata “retorto”, che ne impedisce la dispersione nell’aria e nell’ambiente circostante.

Chi garantisce l’eticità dell’oro, per far sì che questo mercato diventi più etico, è Alliance for Responsable Mining, un’organizzazione internazionale, senza scopo di lucro, leader e pioniera del “settore minerario e artigianale responsabile su piccola scala”, che rilascia la propria certificazione solo a oro estratto e lavorato seguendo questi principi e a prodotti provenienti dal commercio equo e solidale,.

L’etichetta di garanzia, rilasciata dall’organizzazione, che certifica che l’oro è stato estratto e commercializzato nel pieno rispetto del territorio e delle esigenze dei suoi abitanti, è la Fairtrade and Fairmined Certification.

http://www.fairmined.org/

L’oro di UrOburo, fornito da Belloni, unico rivenditore italiano autorizzato e garantito dalla Fairmined Certification, proviene da giacimenti auriferi del Sud America, in particolare da Colombia, Perù e Bolivia, dove chi vi lavora è cooperante o co-proprietario, in regola con le normative richieste per questa certificazione.

Arrivando puro, essendo lavorato artigianalmente con un approvvigionamento limitato, per incentivare i minatori al rispetto dello standard richiesto.

 

COS’E’ UN DIAMANTE ETICO

Come qualsiasi altro prodotto acquistato di cui si vuole sapere la provenienza, i diamanti non fanno eccezione e, proprio perché molti provengono da Paesi tra i più poveri del mondo, è importante assicurare che le comunità e l’ambiente interessati dalle estrazioni non vengano sfruttati.

I diamanti definiti etici, sono pietre preziose estratte e commercializzate nel pieno rispetto dei diritti, della dignità umana e del rispetto ambientale.

L’intento di preferire il diamante etico a quello solitamente impiegato nell’industria della gioielleria è quello di eliminare i profitti che vanno a finanziare le guerre civili in vari stati africani.

Dopo anni di negoziazioni, grazie al Worl Diamond Council, un’organizzazione che mira ad eliminare i diamanti di guerra, i cosiddetti “Diamanti Insanguitati” (“Bloods Diamonds”), con vicende di sfruttamento e violazione dei diritti umani, nel 2002 è stato stipulato il Kimberly Process Certification Scheme, un accordo di certificazione tra i governi di numerosi paesi, le multinazionali produttrici di diamanti e l’industria della gioielleria, per tutelare i guadagni ricavati dal commercio di queste pietre preziose.

UrOburo, con il progetto Ethical Diamond di Belloni, per una scelta totalmente sicura riguardo queste tematiche, propone ai propri clienti diamanti provenienti da due miniere nel territorio del Nord Ovest Canadese, facenti parte del “Canadian Diamond Code of Conduct” (un severo codice etico del governo canadese, obbligatorio per chi estrae e per chi vende le pietre) indipendenti dal commercio semi monopolistico mondiale, con filiera garantita dal prodotto grezzo fino al taglio.

In queste miniere viene garantita la sicurezza dei lavoratori, un rapporto corretto e rispettoso con le popolazioni e un alto grado di responsabilità ambientale.

https://www.canadiandiamondcodeofconduct.ca/

 

Su ogni diamante è incisa a laser una fogliolina d’acero e un numero di serie ed è conferito di certificazione (comune agli altri diamanti) di purezza, peso e colore, attributi atti a rendere ancora più splendenti i diamanti legalmente commercializzati.

Ogni diamante ha inciso a laser una fogliolina d’acero, un numero di serie ed è conferito di certificazione (comune agli altri diamanti) di purezza, peso e colore, attributi atti a rendere ancora più splendenti i diamanti legalmente commercializzati.

I gioielli Ethical Diamond, sono proposti a prezzi assolutamente concorrenziali con quelli del mercato.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.